Dall’albero alla tavola |
![]() |
![]() |
![]() |
Percorso didattico
Qui di seguito indichiamo uno de molti percorsi che proponiamo nella nostra fattoria organizzandoli per età, tempo di permanenza in azienda ed obiettivi didattici.Durante i percorsi, in genere, siamo accompagnati da anziani del paese che ci insegnano “come si faceva” ai loro tempi e, qualche volta, dai nostri ospiti stranieri (prevalentemente degli USA) che, accolgono e accompagnano le scolaresche per tutta la giornata
Dall’albero alla tavola: come le olive diventano olio e …….. (consigliato per scuola materna, elementare e media inferiore)
Periodo proposto: novembre/dicembre
laboratorio:
Giornata tipo relativa al percorso
Ore 9.00 – 9.30 Arrivo in azienda una sosta alla toilette e un po’ di colazione(fette di pane con olio ed origano o marmellata)Ore 9.45 – 11.00 Visita all’uliveto aziendale (in caso di maltempo, attività al chiuso attraversol’analisi sensoriale delle olive e dell’olio con compilazione di una scheda guida epreparazione di un cartellone sul tema della giornata)
Ore 11.00 – 12.45 Visita al frantoio
Ore 13.00 – 14.30 Pranzo (menu tipo: primo, secondo, contorno, dolce con cibi biologici, di stagione e di provenienza aziendale o dalle botteghe equosolidali) Ore 14.30 – 15.45 Visita all’azienda (persone, animali, spazi, macchinari) e laboratorio: “impariamo a fare il sapone”
Ore 15.30 – 16.00 Merenda e saluti (con consegna di pacchetto ricordo della giornata)
|